mercoledì 3 giugno 2020

Guida al blog "Raccontare"

Come già accennato nel post precedente, il blog è giunto al termine, in quanto alla fine è arrivato il secondo semestre dell'anno accademico 2019/2020. È quindi opportuno fare il punto della situazione per quanto riguarda le lezioni seguite, anche in vista degli esami imminenti. 
Questo blog è, innanzitutto, stato creato in merito al corso di Storia della tecnologia del Politecnico di Torino tenuto da Vittorio Marchis. Inoltre, colgo l'occasione per fare un riepilogo dei post pubblicati e un riassunto delle lezioni seguite, con alla fine delle considerazioni in merito a ciò che è stato imparato.

Ma, iniziamo con una citazione dello stesso docente del corso che mi ha colpito particolarmente:
La storia non deve legarsi al frutto unidirezionale, ma la storia deve essere attualizzata nel presente, capendo come si è mossi nelle varie rivoluzioni tecnologiche per capire le tecnologie di oggi. Guardare alla dimensione narrativa della storia è importante perché la storia non è lineare: il passato vive nel presente come memoria, mentre il futuro vive nel presente come immaginazione e fantasia. 
Questa frase racchiude un po' tutta l'essenza del corso, ma si lega anche molto bene al mio blog, in quanto, seppur facendo riferimento alle innovazioni tecnologiche, fa comprendere come la narrativa e la tecnologia siano intrinsecamente legate tra loro. Inoltre, l'assegnazione del verbo e dell'azione raccontare, mi ha fatto riflettere su quanto poco ci soffermiamo sulle parole di uso comune, che pronunciamo o scriviamo in continuazione, magari facendo anche poca attenzione a quelle che ogni docente di grammatica osserva con ribrezzo: le ripetizioni. Ma, se devo iniziare a porre delle considerazioni su questo corso universitario, allora una considerazione è proprio questa: la storia insegna che le cose si ripetono in un ciclo continuo, perché le persone hanno una fondamentalmente una memoria corta, il cui pensiero non fa altro che rafforzare quello che la stessa Suzanne Collins, protagonista di ben tre post (ora quattro) di questo blog, scrive sotto le vesti del suo personaggio Plutarch Heavensbee
[...] Now we're in that sweet period where everyone agrees that our recent horrors should never be repeated, he says. But collective thinking is usually short-lived. We're fickle, stupid beings with poor memories and a great gift for self-destruction. Although who knows? Maybe this will be it, Katniss. [...] The time it sticks. Maybe we are witnessing the evolution of the human race. Think about that.
Che è, inoltre, anche un pensiero su cui riflettere guardando la nostra società odierna. Motivo per cui ritengo sottolineare che spesso un libro, o una serie di libri, non è solo un libro. Ogni libro, ogni film, ogni qualunque cosa che racconta qualcosa non racconta solo quello che è chiaro, spesso occorre solamente leggere tra le righe, perché anche gli spazi bianchi tra una riga e l'altra raccontano qualcosa. 

Indice dell'attività in merito agli step da completare del blog History of Machines di Vittorio Marchis
  1. Step #01: Raccontare
  2. Step #01bis: "Raccontare" en otros sprachen
  3. Step #02: Storia di "Raccontare"
  4. Step #03: Raccontare in un disegno
  5. Step #04: Omero racconta
  6. Step #05: Raccontare in pubblicità
  7. Step #06: Raccontare nei testi letterari
  8. Step #07: Raccontare nelle opere poetiche
  9. Step #08: Raccontare nella tecnologia antica
  10. Step #09: Raccontare nell'arte figurativa
  11. Step #10: Raccontare al cinema
  12. Step #11: Raccontare la pandemia
  13. Step #12: Chi raccontava nel Medioevo?
  14. Step #13: Raccontare nel Settecento
  15. Step #14: Raccontare nell'Ottocento
  16. Step #15: Innovazioni per raccontare nel XX secolo
  17. Step #16: Un testimonial di "Raccontare"
  18. Step #17: L'abbecedario di Raccontare
  19. Step #18: "Raccontare" in un fatto di cronaca
  20. Step #19: La Scienza del Raccontare
  21. Step #20: La carta
  22. Step #21: Chi ha brevettato per raccontare?
  23. Step #22: Un nuovo brevetto per raccontare!
  24. Step #23: Datasheet del nuovo brevetto per Raccontare
  25. Step #24: La mappa concettuale completa di Raccontare
  26. Step #25: Sintesi finale!
Gli step suggeriti, e obbligatori per concorrere a una valutazione positiva d'esame, hanno avuto lo scopo di imparare a conoscere e approfondire il verbo/azione assegnato a ciascun studente in un'ottica del tutto nuova, in quanto spesso si fa riferimento a determinati vocaboli, utilizzandoli nel quotidiano, senza soffermarsi più di tanto sulle sue origini, nei suoi contenuti e, nello specifico, sui suoi collegamenti a livello scientifico e tecnologico.
Ho trovato molto stimolante la ricerca dei dati per la compilazione degli step assegnati, in quanto mi ha fatto approfondire su temi che conoscevo ma, magari, non fino in fondo. In generale, quindi, mi ha fatto ampliare le mie conoscenze sui temi trattati. Ciò mi ha anche divertito, motivo per cui mi sono ritrovata ad aggiungere post in base alle lezioni in virtual classroom e ai suggerimenti dati dal docente durante le revisioni.

Indice dell'attività extra, sia ispirata dagli step completati o dal professore sia ispirata da pensieri personali
  1. Semplicemente raccontare
  2. Raccontare nella Mitologia: bibliografia
  3. Raccontare il Mito di Poseidone
  4. Raccontare tramite le arti figurative
  5. Leonardo racconta
  6. Story time! Tra quattro mura
  7. Book sharing! Loki, il giovane dio dell'inganno
  8. L'invenzione della stampa
  9. L'evoluzione dei linguaggi
  10. Book sharing! The Hunger Games
  11. Narrativa: indice degli autori
  12. Scienza: indice degli autori
  13. Book sharing! La ballata dell'Usignolo e del Serpente
  14. YouTube e la Scienza dei Nuovi Media
  15. Appunti di Storia della tecnologia
Data la lunghezza del post, ne seguirà un altro contenente gli appunti presi.

Nessun commento:

Posta un commento