“Non racconti una storia solo a te stesso. C'è sempre qualcun altro. Anche quando non c'è nessuno.”
— Margaret Eleanor Atwood
venerdì 27 marzo 2020
Step #04: Omero racconta
Ma, forse, il più famoso racconto mitologico è quello di Omero, ovvero l'autore dell'Illiade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della mitologia greca. Occorre, per questo motivo, fare un post in suo tributo quando si racconta della mitologia del raccontare.
L'Illiade racconta della guerra di Troia, e il suo protagonista è Achille.
Cantami, o diva, del Pelìde Achillel'ira funesta che infiniti addusselutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orcogenerose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pastolor salme abbandonò (così di Giovel'alto consiglio s'adempia), da quandoprimamente disgiunse aspra contesail re de' prodi Atride e il divo Achille.
L'Odissea narra gli eventi a seguire della guerra di Troia e, in particolare, del viaggio di ritorno a casa di Ulisse (Odisseo).
Cantami, musa, dell'uomo multiforme, che errò per tanto tempo dopo che distrusse la sacra cittadella di Ilio;
Nessun commento:
Posta un commento