Come si è detto in un post precedente, non è strano che la tecnologia e il raccontare compaiano insieme, prima di tutto perché si può raccontare la tecnologia.
C'è da dire, infatti, che proprio nel periodo medioevale avviene un'importante passo avanti per il modo di raccontare, ovvero: l'invenzione della stampa.
![]() |
La stampa a caratteri mobili in una xilografia del 1568 |
![]() |
Una pagina della Bibbia di Johannes Gutenberg (1453-1455) |
![]() |
Una pagina del Mengxi Bitan che descrive il sistema inventato da Bi Sheng |
Nessun commento:
Posta un commento