I media digitali, anche conosciuti come nuovi media, sono quei mezzi di comunicazione di massa sviluppati grazie all'informatica, ovvero la scienza che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate, e in correlazione con essa. Si tratta di mezzi di comunicazione di massa (mass media), ovvero di mezzi che servono per connettere il soggetto trasmittente con il soggetto ricevente.
Sono molto importanti nel contesto del raccontare moderno, in quanto il raccontare moderno si basa quasi esclusivamente sull'utilizzo dei media, e sin dall'invenzione del telefono da parte di Antonio Meucci (seppure il brevetto è attestato ad Alexander Graham Bell) non fanno altro che aggiornarsi in continuazione.
Tra i nuovi media vi è la piattaforma web YouTube, che fondata il 14 febbraio 2005 consente oggigiorno la condivisione e la visualizzazione di in rete di contenuti multimediali tramite la divulgazione di video (video sharing). Nel corso del tempo ha ampliato la sua offerta mediante l'implemento di servizi collaterali, pensate specificamente per bambini (YouTube Kids), per la musica (YouTube Music), per i programmi televisivi (YouTube TV per mezzo di YouTube Originals).
Nessun commento:
Posta un commento